
Attenti alla testa! Pidocchi in arrivo!
Una chiacchierata con Marta Uzzo, mamma di Tommaso e Adele, e Daniela Ambu, mamma di Martina e Leonardo, e ricercatrici Lisap.
Ciao Marta, Ciao Daniela. Cosa sono i pidocchi?
Marta: I pidocchi si presentano come piccoli insetti di lunghezza di circa 3-4 mm di colore grigio, che si nutrono del sangue umano. Nella loro vita, molto breve, di circa 1-2 mesi al massimo, depositano 200/300 uova (le lendini) che hanno un aspetto bianco e traslucido e si fissano sul cuoio capelluto.
Come avviene il contagio?
Daniela: Il loro passaggio da una persona infetta ad un’altra avviene unicamente attraverso contatto o il contagio di elementi infetti (lenzuola, pettini, spazzole, piastre,…).
Quali sono i sintomi?
Marta: Il principale sintomo è un forte prurito prevalentemente sopra e dietro le orecchie e nella zona della nuca. Il prurito può comunque permanere a seguito di un’irritazione della cute anche qualche giorno dopo la fine del trattamento.
Come possiamo sconfiggerli?
Daniela: I Pidocchi e le lendini non possono essere eliminati con uno shampoo comune, ma devono essere uccisi con una soluzione professionale. Anche noi, come mamme, siamo attente al problema e siamo sempre alla ricerca di prodotti sicuri ed efficaci e allo stesso tempo non aggressivi per i nostri bambini.
Che prodotto consigliate di utilizzare?
Daniela: Come ricercatrici Lisap abbiamo sviluppato Lisapmed, un sistema cosmetico e professionale di trattamento contro pidocchi, lendini e parassiti che crea un terreno sfavorevole alla loro presenza e proliferazione. Svolge un’azione lenitiva contro il prurito e mantiene in buona salute cute e capelli.
È un prodotto consigliato anche per i più piccoli?
Marta: Si, la sua formulazione è particolarmente delicata e rispettosa dei più piccoli. E’ arricchita di Tea Tree Oil e di oli essenziali certificati organici. E’ completamente priva di sostanze nocive, SLES, SLS, solfati, parabeni e coloranti.
Da quali prodotti è costituito il trattamento?
Daniela: Questo sistema è costituito da 2 prodotti: Lisapmed Active Calming Spray e Lisapmed Purifying Shampoo.
Marta: Il primo prodotto, Lisapmed Active Calming Spray, è uno spray ad azione calmante, la cui formulazione particolarmente delicata arricchita di Tea Tree Oil e di olio essenziale d’anice agisce sui capelli creando un’azione filmante, contrastando l’insediamento di pidocchi e parassiti ed alleviando il prurito.
Daniela: Il secondo prodotto, Lisapmed Purifying Shampoo, è uno shampoo purificante, la cui formulazione particolarmente delicata arricchita di Tea Tree Oil e di oli essenziali di arancio e di limone deterge in profondità i capelli e il cuoio capelluto, creando un ambiente particolarmente sfavorevole all’insediamento di pidocchi e parassiti ed alleviando il prurito.
Grazie mille per tutte le informazioni. Quale consiglio vorreste dare alle mamme che ci leggono?
Daniela: Con i nostri bambini siamo sempre molto attente alla prevenzione. È molto importante, quando arriva la segnalazione dalla scuola, utilizzare un prodotto in grado di creare un terreno sfavorevole alla loro comparsa e proliferazione.
Marta: Siamo molto soddisfatte del risultato ottenuto con Lisapmed, perché siamo riuscite ad ottenere un prodotto professionale e sicuro per proteggere i nostri bambini.
Lisap consiglia: LisapMed Active Calming Spray e LisapMed Purifying Shampoo
LISAPMED ACTIVE CALMING SPRAY
La sua formulazione particolarmente delicata arricchita di Tea Tree Oil e di Olio Essenziale d’Anice agisce sui capelli creando un’azione filmante, contrastando l’insediamento di pidocchi e parassiti ed alleviando il prurito.
LISAPMED PURIFYING SHAMPOO
La sua formulazione particolarmente delicata arricchita di Tea Tree Oil e di Oli Essenziali d’Arancio e Limone deterge in profondità capelli e cuoio capelluto, creando un ambiente particolarmente sfavorevole all’insediamento di pidocchi e parassiti ed alleviando il prurito.